INFORMATIVA AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 REGOLAMENTO (UE) 2016/679 rivolta agli utenti del sito istituzionale di Pila S.p.A. – www.crevacol.it

Il sito istituzionale di Pila S.p.A. fornisce informazioni riguardo le attività della Società, le iniziative dalla stessa organizzate o promosse, i servizi offerti, le piste e gli impianti gestiti, ecc.

Oltre alle sezioni informative il sito prevede, tra le altre, un’area dedicata all’acquisto di skipass, una alla possibilità di iscrizione alla newsletter per essere aggiornati riguardo iniziative ed eventi della Società (attività per cui vengono fornite apposite informativa sul trattamento dei dati personali) ed una specifica sezione denominata “Società Trasparente” ove vengono pubblicati tutti i documenti e le informazioni richiesti dalla normativa in materia di trasparenza amministrativa (D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 come modificato dal D.Lgs. 25 maggio 2016 n. 97)..

Il sito recepisce le disposizioni delle “Linee Guida cookie ed altri strumenti di tracciamento” emanate dal Garante per la Protezione dei Dati Personali il 10 giugno 2021.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati raccolti tramite il sito istituzionale è Pila S.p.A. con sede in Gressan (AO), Frazione Pila n. 16, in persona del Presidente del Consiglio di Amministrazione e Legale Rappresentante pro tempore.

2. Responsabile della protezione dei dati

La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD). I dati di contatto del RPD sono pubblicati sui siti istituzionali della Società www.crevacol.it, sezione “privacy” – “contatti RPD”.

3. Tipologia di dati comunicati mediante la consultazione del sito internet istituzionale della Società.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Trattasi degli indirizzi IP, dei nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, degli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, degli orari delle richieste, del metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, della dimensione del file ottenuto in risposta, del codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e di altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente (c.d. log tecnici). Detti dati vengono trattati in forma anonima ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Alcun dato ulteriore rispetto ai log tecnici viene acquisito durante il periodo di connessione al sito.

Soltanto a fronte di specifico consenso da parte del visitatore, da rendere nell’ambito del banner relativo ai cookie di cui si avvale il sito, la Società potrà effettuare attività di profilazione con cookie di terze parti. In particolare, potrà monitorare le attività che gli utenti compiono sul sito e mostrare agli stessi inserzioni specifiche in base al tipo di interazione (con finalità promozionali).\

La Società può invece procedere a monitoraggi riguardo le modalità di utilizzo del sito da parte degli utenti in tempo reale, riguardo le ricerche da questi ultimi effettuate ed estrarre informazioni utili al miglioramento delle funzioni del sito stesso per il tramite di strumenti che non raccolgono dati personali, agendo su informazioni in forma esclusivamente anonima anche senza consenso degli interessati. La base giuridica, in questo caso, si individua nell’interesse legittimo ad acquisire dette informazioni in forma anonima.

Dati comunicati dall’utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista) e l’inoltro dei moduli eventualmente messi a disposizione sul sito della Società (quali eventuali moduli di contatto, questionari, ecc.), comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative, ove necessarie, sono pubblicate nelle pagine predisposte per l’erogazione di detti servizi nonché alla pagina https://www.crevacol.it/privacy-policy/

4. Cookie

Il sito si avvale di cookie, file di testo che vengono inviati al terminale dell’utente che lo visita. Detto terminale (computer, dispositivo mobile, smartphone, ecc.) memorizza il file per ritrasmetterlo al sito in occasione di una visita successiva. Il sito della Società utilizza cookie tecnici e, esclusivamente previo consenso dell’utente, di profilazione; per il dettaglio si rimanda all’informativa specifica..

5. Finalità del trattamento dei dati

La Società tratta i dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet esclusivamente per raccogliere informazioni statistiche anonime riguardo gli accessi al sito e per controllare il corretto funzionamento dello stesso.

La Società si avvale inoltre di uno strumento, Usermaven, che consente di monitorare le modalità di utilizzo del sito da parte degli utenti in tempo reale, di ottenere informazioni riguardo le ricerche effettuate e di estrarre informazioni utili al miglioramento delle funzioni del sito stesso mediante appositi report; detto strumento non utilizza cookie di tracciamento e non memorizza dati personali. Le informazioni vengono trattate esclusivamente in forma anonima. Per tali motivi la base giuridica che consente l’utilizzo dello strumento si individua nell’interesse legittimo del Titolare del trattamento (art. 6 paragrafo I, lettera f GDPR 2016/679).

A fronte di specifico consenso dell’utente, invece, Pila S.p.A. potrà effettuare attività di profilazione con cookie di terze parti (dettagliate nell’ambito dell’informativa dedicata ai cookie). In particolare, la Società potrà monitorare le attività che gli utenti compiono sul sito e mostrare agli stessi inserzioni specifiche in base al tipo di interazione (con finalità promozionali).

I dati comunicati inviando comunicazioni agli indirizzi di contatto ovvero compilando eventuali moduli messi a disposizione sul sito della Società trattati esclusivamente al fine di rispondere alle richieste formulate dall’utente.

Con riferimento alla possibilità di iscrizione alla newsletter il trattamento è limitato alla raccolta delle richieste ed a garantire l’invio delle comunicazioni a chi ha aderito al servizio.

Specifiche informative sul trattamento dei dati personali vengono rese prima di completare le procedure di iscrizione alla newsletter ovvero di invio degli eventuali moduli di contatto.

Soltanto in ipotesi del tutto eventuali – ed in particolare in ipotesi di commissione di reati informatici in danno della Società tramite accesso al sito internet – i dati potranno essere trattati per l’accertamento delle responsabilità (mediante l’elaborazione e l’associazione di dati detenuti da terzi indicata al punto 4. della presente informativa).

6. Collegamenti a siti internet diversi da quello istituzionale della Società

Il sito contiene collegamenti a siti esterni quali quelli di partner istituzionali della Società, realtà presenti nel comprensorio (ad esempio rimanda ai siti di alberghi, ristoranti, scuole di sci, snowpark, attività di noleggio di sci ed attrezzature presenti presso la località, ecc.). L’inclusione nel sito di riferimenti a prodotti e/o servizi forniti da terzi o collegamenti a siti esterni non implica alcuna forma di pubblicità o sponsorizzazione degli stessi da parte della Società, ma ha il solo fine di rappresentare le attività che possono essere svolte presso il comprensorio. Accedendo ai link che rimandano ai suddetti siti, l’utente uscirà dal sito web della Società per collegarsi a siti appartenenti a terzi. Pila S.p.A. non ha nessun controllo sul contenuto di questi ultimi né sulle politiche di trattamento e di protezione dei dati personali adottate; si consiglia pertanto di prendere visione delle informative ex art. 13 GDPR 2016/679 ivi pubblicate prima di procedere alla consultazione.

7. Diritti d’autore

Il software del sito crevacol.it, il database e l’intero contenuto dello stesso, compresi il design, i testi, il lay-out, i disegni, le foto, i filmati, la grafica e tutti gli altri elementi delle relative pagine nonché la loro selezione e disposizione, sono di titolarità esclusiva di Pila S.p.A. che ne detiene i relativi diritti d’autore, ovvero sono incluse e utilizzate nel sito con l’autorizzazione del legittimo titolare del relativo diritto.

In particolare, i diritti d’autore sul contenuto delle pubblicazioni di contenuti di qualsivoglia genere (immagini, video, testi, schede di presentazione, ecc.) effettuate da soggetti terzi sono di titolarità dei singoli aventi diritto, i quali hanno dichiarato alla Società di avere sulle stesse tutti i diritti e relative autorizzazioni.

È vietato qualsivoglia utilizzo, anche parziale, dei materiali contenuti nel sito, ivi inclusa la riproduzione, l’adattamento, la modifica, la traduzione, la distribuzione ovvero la pubblicazione, se non a seguito di preventiva autorizzazione scritta da parte della Società o dei singoli aventi diritto.

Tutti i marchi ed i segni distintivi riprodotti nel sito, compreso il nome a dominio, sono di esclusiva titolarità di Pila S.p.A.; l’utilizzo dei suddetti marchi e segni distintivi deve intendersi vietato, salvo espressa autorizzazione scritta da parte della Società.

Qualsivoglia collegamento al sito (ad esempio nella forma del c.d. linking o del c.d. framing) deve essere previamente e espressamente autorizzato per iscritto da parte di Pila S.p.A.

8. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali è fondato sulle basi giuridiche indicate con riferimento a ciascuna finalità

Finalità del trattamento Base giuridica
Raccolta informazioni statistiche anonime riguardo gli accessi al sito e per controllare il corretto funzionamento dello stesso Art. 6 paragrafo I lettera f) GDPR 2016/679: trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi
Profilazione per finalità promozionali Art. 6 paragrafo I lettera a) GDPR 2016/679: consenso degli interessati
Monitoraggi in forma anonima riguardo le modalità di utilizzo del sito da parte degli utenti in tempo reale, le ricerche effettuate ed estrarre informazioni utili al miglioramento delle funzioni del sito stesso Art. 6 paragrafo I lettera f) GDPR 2016/679: trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi
Raccolta ed elaborazione richieste acquisto skipass Art. 6 paragrafo I lettera b) GDPR 2016/679: trattamento necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
Raccolta ed elaborazione richieste iscrizione newsletter Art. 6 paragrafo I lettera a) GDPR 2016/679: consenso degli interessati
Raccolta reclami Art. 6 paragrafo I lettera f) GDPR 2016/679: trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi
Eventuale difesa di un diritto in sede giudiziaria ed ogniqualvolta risulti necessario accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare Art. 6 paragrafo I lettera f) GDPR 2016/679: trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi

Pila S.p.A. mantiene un Registro delle attività di trattamento ai sensi dell’art. 30 GDPR.

9. Registri delle attività di trattamento

Pila S.p.A.si è dotata del Registro delle attività di trattamento di cui all’art. 30 GDPR 2016/679 (tenuto in formato elettronico). Il documento, a disposizione dell’Autorità Garante, contiene: il nominativo ed i dati di contatto del Titolare del trattamento e del Responsabile della Protezione dei dati, le finalità delle diverse attività di trattamento effettuate, la descrizione delle categorie di interessati e delle categorie di dati personali detenuti, le categorie di destinatari cui gli stessi possono essere comunicati, gli eventuali trasferimenti di dati verso Paesi terzi, i termini ultimi previsti per la cancellazione delle diverse categorie di dati trattati e, infine, una descrizione generale delle misure tecniche/organizzative adottate a tutela della riservatezza degli stessi.

DIRITTI ESERCITABILI DAGLI INTERESSATI

Pila S.p.A garantisce agli interessati l’esercizio del diritto di accesso ai sensi dell’art. 15 GDPR 2016/679 e, ove applicabili, dei diritti di rettifica (art. 16 GDPR 2016/679), cancellazione (art. 17 GDPR 2016/679), limitazione di trattamento (art. 18 GDPR 2016/679), portabilità dei dati (art. 20 GDPR 2016/679), di opposizione al trattamento (art. 21 GDPR 2016/679) e di revoca del consenso. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, qualora dovesse ritenere che il trattamento dei dati venga effettuato in violazione del GDPR 2016/679 ovvero del D.Lgs. 30 giugno 2006 n. 196 così come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, ogni interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.

Le richieste inerenti l’esercizio dei diritti sopra esposti devono essere inviate in forma scritta, a mezzo raccomandata, presso la sede della Società ovvero mediante comunicazione al Responsabile Protezione Dati (all’indirizzo riportato in www.crevacol.it, sezione “info e contatti” – “privacy”)

Il termine per le risposte alle istanze relative all’esercizio dei diritti di cui ai punti da I. a IV. è di 30 (trenta) giorni estensibili sino a 3 (tre) mesi in caso di particolare complessità (valutata dal Titolare del trattamento).